| 
        
          | 
              
		| 
		
			| BANCA DATI ENTI 
 |  
		| 
 
		
			| Denominazione | PUNTO INCONTRO - COMUNE DI BRESCIA 
 |  
			| Forma Giuridica | Ente Pubblico 
 |  
			| Tipologia del servizio | Servizio polifunzionale 
 |  
			| Descrizione del servizio | Il Punto Incontro è un servizio del Comune di Brescia rivolto a persone straniere. Nella sede di via Saffi sono presenti:
 - un desk informativo, dove lavorano 2 operatori, uno italiano e l’altro marocchino. Questo servizio, cui si rivolgono circa 500 persone al mese, di cui la metà italiane,  ha i medesimi obiettivi e modalità di funzionamento dell’Ufficio per stranieri e nomadi del Comune di Brescia situato in Piazza Vittoria (vedi scheda);
 - un ufficio di consulenza giuridica, specializzato in materie civilistiche e penalistiche. Vi lavora un avvocato, che si avvale della collaborazione dei due operatori del desk informativo;
 - un servizio docce aperto da lunedì a giovedì dalle 9 alle 13, venerdì dalle 14 alle 18.
 Esso è gestito dalla Piccola Cooperativa S. Marco, che assicura la presenza di un proprio operatore e la pulizia dei locali. Le persone che usufruiscono del servizio (circa 400 al mese) ricevono un kit doccia (shampo, sapone, asciugamano, etc.).
 
 |  
			| A chi è rivolto | Stranieri , Strutture pubbliche e private 
 |  
			| Con quali obiettivi | Consulenza , Informazione , Integrazione/inserimento , Tutela 
 |  
			| Tipologia di intervento | Counseling , Disbrigo pratiche , Informazioni , Reperimento/locazione di immobili 
 |  
			| Luoghi dell'attività | Brescia - territorio comunale 
 |  
			| Accesso | Il Punto Incontro eroga il proprio servizio in maniera gratuita a : - cittadini stranieri,
 - cittadini italiani Sinti e Rom,
 - richiedenti asilo politico o protezione temporanea,
 - cittadini italiani coinvolti in problematiche afferenti cittadini stranieri,
 - enti, imprese, associazioni impegnati in interventi specifici per nomadi o stranieri.
 Per accedere al servizio ci si può presentare allo sportello di via Saffi negli orari di apertura al pubblico o telefonare.
 Il servizio docce è fruibile da parte di qualsiasi persona. L’utente deve presentarsi al desk informativo per ricevere il kit doccia. E’ richiesto un piccolo contributo economico per doccia.
 
 |  
			| Eventuali convenzioni e collaborazioni | Il servizio docce è dato in convenzione alla Piccola Cooperativa S. Marco, che fornisce il personale, si occupa della gestione e pulizia dei locali. Il Comune fornisce gli ambienti e copre la metà delle spese del servizio. 
 |  
 PAGINA PRECEDENTE
 |  |  |  |