| 
        
          | 
              
		| 
		
			| BANCA DATI ENTI 
 |  
		| 
 
		
			| Denominazione | FONDAZIONE  I.D.E.A. - Istituto per la Depressione E l'Ansia 
 |  
			| Forma Giuridica | Associazione di volontariato iscr. albo reg. , ONLUS 
 |  
			| Tipologia del servizio | Servizio di assistenza e sostegno , Servizio di auto/mutuo-aiuto 
 |  
			| Descrizione del servizio | L'associazione è nata nel 1993 per affrontare i gravi problemi legati ai disturbi dell'umore e del comportamento e in questo campo intende essere  il punto di riferimento per il malato e per la sua famiglia, per l'opinione pubblica e per la classe medica. Aderiscono e sostengono le iniziative di IDEA molte persone colpite direttamente o indirettamente da questi disturbi, numerosi gruppi di psichiatria in ambito universitario ed ospedaliero in Italia e all'estero, studenti, casalinghe, pensionati, giornalisti, economisti, managers, artisti, esperti di comunicazione, medici, etc. Circa 300 volontari sono già attivi nella Fondazione e si stanno formando Nuclei Regionali per la raccolta di fondi e per la sensibilizzazione del pubblico, attraverso manifestazioni e conferenze. Circa 25000 persone hanno contattato la Fondazione in questi ultimi anni per offrire e ricevere aiuto.
 Gli obiettivi di IDEA sono:
 - fornire all'ammlato e ai suoi familiari un'informazione corretta e aggiornata sulla realtà dei disturbi di depressione e ansia e sulle più attuali possibilità di terapia;
 - sensibilizzare l'opinione pubblica, creare una coscienza sociale sulle problematiche connesse a questi disturbi, in quanto malattie organiche, oggi curabili;
 - aumentare la consapevolezza dell'opinione pubblica e delle autorità sanitarie sul fatto che la depressione è una malattia ad elevato rischio vitale;
 - contribuire ad una migliore formazione del medico, attraverso iniziative didattiche e corsi di aggiornamento;
 - proporre alle istituzioni pubbliche criteri di riforma della legislazione psichiatrica attualmente in vigore nel nostro Paese (Legge 180/78) e rendere accessibili a tutti i farmaci più recenti ed efficaci;
 - incoraggiare e fornire consulenza ad iniziative finalizzate ad alleviare il disagio dei pazienti e delle loro famiglie, come i gruppi di Auto-Aiuto;
 - promuovere e sostenere la ricerca scientifica, attraverso il finanziamento di progetti mirati.
 IDEA pubblica un notiziario trimestrale ''IDEA notizie'', che viene inviato gratuitamente in visione a tutti quelli che ne fanno richiesta e che poi possono abbonarsi con un'offerta libera.
 IDEA ha istituito un servizio finalizzato all'informazione e alla solidarietà: ''IDEA RISPONDE'' è un servizio di risposta telefonica rivolto al paziente e alla sua famiglia. Risponde al numero 030/2300196.
 E' tenuto da volontari (non da medici) che hanno seguito un corso di formazione.
 Le principali finalità del servizio sono:
 - dare ascolto, conforto e speranza;
 - dare informazioni, indicazioni e consigli utili al paziente e ai suoi familiari.
 
 |  
			| A chi è rivolto | Adulti , Giovani , Minori 
 |  
			| Con quali obiettivi | Consulenza , Formazione , Informazione , Prevenzione , Ricerca , Sensibilizzazione , Supporto e sostegno 
 |  
			| Tipologia di intervento | Assistenza , Counseling , Formazione/informazione , Prevenzione , Socializzazione e scambio di esperienze 
 |  
			| Luoghi dell'attività | Brescia e territorio provinciale 
 |  
			| Accesso | L'accesso è libero e gratuito. 
 |  
			| Eventuali convenzioni e collaborazioni | La Fondazione IDEA fa parte della Consulta per la Vita Sociale. 
 |  
 PAGINA PRECEDENTE
 |  |  |  |